Precedente
Successivo

Riflessologia Milano Co.Ri.Na

Punto di riferimento delle discipline olistiche e bionaturali

Co.Ri.Na riflessologia Milano: punto di riferimento per il counseling psicosomatico e di naturopatia

Presso lo studio è possibile ricevere consulenze di counseling psicosomatico e di naturopatia, oltre a trattamenti di riflessologia plantare palmare e auricolare. Alla consulenza individuale, si aggiunge l’attività di formazione secondo il metodo Fitzgerald, per coloro che vogliono apprendere la disciplina della riflessologia, per farne un uso sia personale sia professionale, come operatore riflessologo DBN. La titolare di Co.Ri.Na, Alessandra Fridel, si augura che questa iniziativa porti alla creazione di un punto di aggregazione e di approfondimento per gli appassionati di queste discipline, che contribuiscono significativamente al benessere personale e alla vitalità in una prospettiva olistica.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: il counseling e la naturopatia.

Tra le consulenze offerte dal centro, si annovera l’intervento di counseling , ossia la possibilità di offrire un orientamento, un sostegno a singoli individui, favorendoli nello sviluppo e nell’utilizzazione delle proprie potenzialità psico corporee. La filosofia che vi sta dietro, si può sintetizzare nelle parole di Carl Rogers : «sentirò quanto tu mi dici e sei, ma fluirà nella comprensione, nell’accettazione e nel superamento, come un’anfora che si riempie e si svuota».

Presso il centro di riflessologia Milano si può godere anche di un intervento di naturopatia, una disciplina che si colloca nelle aree non specificatamente mediche, ma di stimolo alle capacità di auto guarigione della persona nella sua globalità: “riappropriarsi della propria salute, modificando lo stile di vita” rende l’idea sulle finalità dell’incontro naturopatico.

 Co.Ri.Na riflessologia Milano: i trattamenti offerti dal centro.

Lo studio è uno nuovo centro di riflessologia milanese, punto di riferimento per gli amanti delle discipline olistiche e bionaturali Il nome dell’azienda sintetizza i servizi e le competenze che la titolare Alessandra Fridel intende offrire con la sua attività. I trattamenti che il centro offre ai propri clienti mirano al benessere psicofisico, allo sviluppo della vitalità personale e al miglioramento della qualità di vita. Nello specifico, presso lo studio di riflessologia Milano verranno effettuati trattamenti di riflessologia plantare (ai piedi), palmare (alle mani) e auricolare (alle orecchie), cercando le tecniche più aderenti alle necessità del cliente . Si eseguiranno trattamenti di ossigenazione dei dischi intervertebrali, di riequilibrio dei punti neurolinfatici e neurovascolari utilizzando anche rimedi vibrazionali quali fiori di Bach e fiori australiani.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: l’offerta formativa.

Il centro di riflessologia Co.Ri.Na, iscritto al Registro Regionale degli Enti di Formazione (Sez:B), offre anche percorsi di apprendimento biennali di 500 ore organizzati in conformità al documento “Profili e Piani dell’Offerta Formativa per Operatori in Discipline Bionaturali” definiti dal Comitato Tecnico Scientifico delle DBN in attuazione della Legge della Regione Lombardia 2/2005. In particolare, l’operatore professionale di DBN in riflessologia opera per il benessere della persona attraverso la stimolazione dei punti riflessi del corpo ed educando a stili di vita salubri e rispettosi dell’ambiente. Utilizza una tecnica che trova applicazione ottimale sui piedi e sulle mani, ma può essere utilizzata anche su testa, viso e orecchio, dove hanno sede i punti di corrispondenza con tutte le altre parti del corpo. Tale stimolazione avviene attraverso pressioni e movimenti articolari effettuati con le dita della mano, soprattutto del pollice, e con una specifica tecnica pressorea ritmica.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: il programma dei corsi – parte 1.

Al primo anno, l’allievo già alla conclusione del primo corso sarà in grado di eseguire un massaggio base completo di riflessologia plantare, secondo la tecnica Fitzgerald, e di riflessologia della mano, nonché alcune manovre di scioglimento articolare. L’allievo nel proseguo del percorso di riflessologia Milano acquisirà manualità avanzate inserendo , all’interno del massaggio base, punti specifici e procedure che favoriscano l’apertura delle zone riflesse, in sintonia con le conoscenze della fisiologia del corpo. Al termine del primo anno saprà eseguire un trattamento completo, inserendo, a fronte di problematiche fisiche, tecniche, procedure e protocolli al fine di ripristinare il benessere psicofisico del cliente, comprendendo quali sono gli elementi che entrano in gioco nella relazione con il cliente.

 Co.Ri.Na riflessologia Milano: il programma dei corsi – parte 2.

Il secondo anno, l’allievo affinerà la conoscenza sulla simbologia degli organi e imparerà ad utilizzare ed integrare i vari tipi di trattamento sia occidentali sia orientali : riflessologia dei chakra, riflessologia preventiva per fasce d’età, riflessologia auricolare, riflessologia posturale, riflessologia delle dita del piede e riflessologia del tocco ecc. Completerà, inoltre la sua formazione di operatore utilizzando la floriterapia durante il trattamento e acquisirà la consapevolezza per trovare il proprio equilibrio .

Parte integrante del percorso di entrambi gli anni sarà la pratica svolta sia in aula che in sessioni apposite, lo stage e la verifica finale. Per maggiori informazioni, visitare il sito internet www.riflessologia.milano.it

Co.Ri.Na riflessologia Milano: il servizio di counseling psicosomatico. 

«Gli individui hanno in se stessi ampie risorse per auto comprendere e modificare il loro concetto di sé, gli atteggiamenti di base e gli orientamenti comportamentali. Queste risorse possono emergere quando può essere fornito un clima definibile di atteggiamento psicologico facilitante». È da questa affermazione di Carl Rogers che emerge la natura del servizio di counseling psicosomatico offerto dallo studio di riflessologia Milano: il singolo individuo seguirà un percorso di orientamento e di sostegno, al fine di sviluppare e utilizzare al meglio le proprie potenzialità.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: servizio di naturopatia. 

Modificando il proprio stile di vita, il cliente sarà in grado di riappropriarsi della propria salute. Per questo motivo Co.Ri.Na offre la sua professionale consulenza sulle caratteristiche e proprietà dei fitoderivati e dispensa suggerimenti per un’educazione alimentare e uno stile di vita sani ed equilibrati. Questo attraverso la naturopatia, una disciplina non specificatamente medica, ma che è in grado di stimolare le capacità di autoguarigione della persona nella sua globalità, secondo una visione olistica del benessere. La naturopatia ha infatti come obiettivo la stimolazione della capacità innata di autoguarigione o di ritorno all’equilibrio del corpo umano, denominata omeostasi.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: la validità della medicina alternativa. 

Nel 2005 il Consiglio regionale della Regione Lombardia ha approvato la legge n. 2 “Norme in materia delle Discipline Bio Naturali”, riconoscendo così l’esistenza di un settore di attività che perseguono obiettivi socialmente rilevanti, come il benessere e la qualità della vita del cittadino, senza costi aggiuntivi per le casse pubbliche. La legge tutela i cittadini formalizzando i requisiti di qualità degli Enti di Formazione e degli Operatori, rendendo riconoscibili quelli degni di tutela. È una legge che ha posto la Regione Lombardia all’avanguardia in Italia e in Europa, in un settore che tocca da vicino lo scopo stesso della politica: garantire al cittadino vita piena e felice. Anche la scuola Co.Ri.Na è iscritta al registro regionale della Lombardia (Legge 2/2015), sezione B, membro del comitato tecnico scientifico.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: professionalità e competenza della titolare.

La dottoressa Alessandra Fridel è la titolare del centro e della scuola di riflessologia Milano e dal 2003 si occupa di discipline bionaturali. Per quattro anni, dal 2010, è stata docente e responsabile della Scuola di Formazione in Riflessologia del C.I.R.F. e in seguito ha aperto il presente studio milanese. Da trent’anni ha esperienza nella progettazione e nell’attività formativa: laureatasi all’Università IULM, ha successivamente ottenuto il titolo di progettista di formazione dalla Regione Lombardia, di consigliere di orientamento dall’Università Cattolica e di consulente di comunicazione AIAT. Infine, ha conseguito il diploma di naturopatia olistica a indirizzo bioenergetico psicosomatico al Centro Studi Einstein e il diploma in counseling presso il Centro Ricerche Evolutive dell’Essere.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: informazioni su questa disciplina. 

La riflessologia è una disciplina bionaturale che si interessa del benessere della persona attraverso due metodi principali. Da una parte utilizza la stimolazione dei punti riflessi del corpo, ossia pressioni e movimenti articolari effettuati con le dita della mano, soprattutto del pollice, con una specifica tecnica pressorea ritmica effettuata in quei punti che sono ritenuti corrispondere ad altre parti del corpo. I punti riflessi sono i piedi, le mani, gli occhi, le orecchie e il viso.Dall’altra, la riflessologia Milano cerca di educare il cliente a seguire uno stile di vita salubre e rispettoso dell’ambiente.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: i corsi organizzati dalla scuola.

I corsi organizzati dalla scuola per formare la figura del riflessologo sono articolati in un biennio, che alla fine del programma didattico, porterà a un alto livello di competenza tecnica e alla capacità di prendersi cura del cliente in maniera olistica. I corsi possono essere seguiti sia come percorso annuale sia come frequenza singola, al fine di agevolare chi avesse impegni lavorativi o personali consistenti. La scuola di riflessologia Milano permette all’allievo di avere un rapporto uno a uno con l’insegnante, poiché accoglie da un minimo di 4 ad un massimo di 10 allievi per corso, in modo da seguire i partecipanti individualmente.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: attestato per chi completa il biennio

Agli allievi che completano con esito favorevole il corso biennale viene rilasciato un attestato relativo al conseguimento di Conoscenze, Competenze ed Abilità quale Operatore in D.B.N. specializzato in Riflessologia. Gli Operatori in D.B.N. specializzati in Riflessologia hanno titolo per chiedere l’iscrizione nel Registro Regionale degli Operatori in Discipline Bionaturali, istituito dalla Regione Lombardia e visibile sul sito ufficiale della Regione, www.lavoro.Regione.Lombardia.it.

Co.Ri.Na riflessologia Milano: gli argomenti dei corsi.

I corsi si incentrano sui seguenti temi. Massaggio base completo di riflessologia plantare e palmare, manovre di scioglimento articolare, individuazione di punti e manovre che favoriscono l’apertura delle zone riflesse, “massaggio che trasforma” (rivisitazione della Tecnica Metamorfica), floriterapia applicata, riflessologia dei chakra, riflessologia per fasce d’età, riflessologia auricolare, riflessologia posturale, riflessologia delle dita del piede, riflessologia del tocco. Per maggiori informazioni, consultare il sito internet www.riflessologia.milano.it.

Indirizzi

Sede

20145 – Milano (MI) Lombardia
Via Gabriele Rossetti, 19
Distanza dal centro: 2,36 Km
Telefono: 0284241932
Partita IVA: IT 08720620965
Responsabile trattamento dati: Fridel Alessandra
Email: corina@riflessologia.milano.it

Info contatto

Referente   Fridel Alessandra
Telefono    0284241932
Cellulare    3356612355
Mail            corina@riflessologia.milano.it